Un piede dentro e uno fuori: la nuova ambiguità politica in Sicilia In Sicilia si sta consolidando una dinamica politica sempre più evidente: forze e singoli esponenti che scelgono di uscire formalmente dalla giunta, ma continuano a restare nella maggioranza. Una mossa tattica che, dietro una narrazione di responsabilità istituzionale, rivela in realtà una strategia…
Sicilia – Perché Lombardo ha una leva potente
⚖️ Il contesto attuale 🗣️ Se Lombardo parlasse chiaro… Un intervento pubblico, netto e strategico — anche solo come appello alla responsabilità — potrebbe: ⚖️ Il contesto attuale 🗣️ Se Lombardo parlasse chiaro… Un intervento pubblico, netto e strategico — anche solo come appello alla responsabilità — potrebbe: “Presidente Lombardo, è il momento della verità”
Sicilia, tempesta giudiziaria: la Regione sotto assedio tra indagini, sospensioni e interrogativi politici – In Sicilia nasce anche chi prova a reagire: il progetto Avantinsieme.it
La Sicilia attraversa uno dei momenti più complessi degli ultimi anni. Le inchieste della Procura di Palermo — con 18 indagati nell’indagine sugli appalti, tra cui nomi eccellenti della politica regionale come Totò Cuffaro e Saverio Romano, che si dichiarano estranei ai fatti — stanno producendo scosse significative negli equilibri della maggioranza. Alle conseguenze giudiziarie…
SICILIA CATENA CONTINUA DI DEBITI FUORI BILANCIO PER 12 MESI DI FILA
L’ordine del giorno contiene 8 disegni di legge tutti intitolati: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 73…”ODG_18_2025_11_11_214_P Ogni disegno di legge riguarda un mese diverso, coprendo: ⛔ È molto grave che una Regione produca debiti fuori bilancio mese per mese e li porti in approvazione a raffica.Questo indica una cosa ben…
INCHIESTA – Sanità Siciliana: dentro il sistema di potere svelato dalle intercettazioni pubblicate
📋 Implicazioni chiave Salvatore “Totò” Cuffaro e Saverio Romano risultano tra gli indagati nell’ambito di una vasta inchiesta della Procura della Repubblica di Palermo per presunti appalti truccati nella sanità siciliana. TP24+4Il Fatto Quotidiano+4Blog Sicilia+4 Il numero degli indagati è di circa 18 soggetti, tra politici, dirigenti sanitari e imprenditori. POP – Il Giornale Popolare+3camminosiracusa.it+3L’Espresso+3…
Da New York un vento nuovo: la riscossa democratica e il declino del trumpismo. E in Italia? Il centrodestra non è più intoccabile
Da New York un segnale politico che può arrivare fino a Roma Il ritorno dei democratici, la stanchezza verso l’estremismo e il possibile cambio di fase anche in Italia New York non è mai soltanto un osservatorio politico locale.È spesso una lente attraverso cui interpretare l’umore di un Paese e, per riflesso, di una parte…
La Sesta Commissione che fa dorme ? La sanità siciliana nella bufera, politici, manager e imprenditori al servizio di un comitato d’affari. La Sesta Commissione e Assesore alla Sanita che fanno dormono ?
La sanità siciliana vive una fase di profonda crisi morale e gestionale.Tra indagini, inchieste giudiziarie, nomine controverse, aziende sanitarie sotto pressione, e presunti intrecci tra politica, burocrazia e interessi privati, cresce una domanda che i cittadini non possono più ignorare: Dove sono le istituzioni di controllo? La VI Commissione Sanità, l’Assessore regionale alla Salute, i…
Le inchieste di Avantinsieme.it vengono tutte da documenti ufficiali
Le inchieste di Avantinsieme.it vengono tutte da documenti ufficiali, analizzati con uso dell’intelligenza artificiale e dopo attenta ricerca.
Sicilia, pensioni d’oro e fondi segreti: 165 milioni spostati in silenzio. Azzerato il fondo per fare nuove leggi
Dentro la manovra nascosta della Regione: anticipi per pagare pensioni interne, stop alle riforme e un maxi-prelievo dai fondi speciali. Così si governa una Regione in apnea. C’è una Regione che non lo ammette, ma che sta boccheggiando.Una Regione che, mentre annuncia sviluppo e riforme, è costretta a spostare soldi da un cassetto all’altro pur…
Sicilia, variazione di bilancio 2025: tra salvataggi silenziosi, fondi “liberi” e spese poco trasparenti. Serve un controllo accurato della Corte dei Conti
Un viaggio dentro le pieghe della manovra finanziaria regionale: ciò che non torna e ciò che nessuno racconta Un maxi-intervento da 314 milioni di euro nel triennio 2025-2027. È la fotografia della variazione di bilancio approvata dal Governo regionale, come emerge dai documenti tecnici prodotti da Servizio Bilancio e Servizio Studi dell’ARS. Ma dentro le…



