Da New York un vento nuovo: la riscossa democratica e il declino del trumpismo. E in Italia? Il centrodestra non è più intoccabile

Da New York un segnale politico che può arrivare fino a Roma Il ritorno dei democratici, la stanchezza verso l’estremismo e il possibile cambio di fase anche in Italia New York non è mai soltanto un osservatorio politico locale.È spesso una lente attraverso cui interpretare l’umore di un Paese e, per riflesso, di una parte…

Negli Stati Uniti, il Partito Democratico sta cercando di riconnettersi con gli elettori anche opposizione italiana deve farlo. Vediamo come da un esperto di Marketing Politico

Il Democratic Party degli Stati Uniti è uno dei due grandi partiti politici americani (l’altro è il Republican Party). Secondo uno studio recente, negli USA circa il 46% degli adulti si identificano come “Democratici” o “indipendenti che tendono verso i Democratici”, mentre il 43% con “Repubblicani” o tendenti verso questi ultimi, nel secondo trimestre del…

L’Italia prima di tutto. Le persone prima delle ideologie.

GLI ITALIANI HANNO PARLATO. Non vogliono più destra, sinistra o centro.Vogliono risposte vere, non slogan.Vogliono vivere con dignità, sicurezza e speranza. 💶 STIPENDI PIÙ ALTI Chi lavora deve poter vivere bene.Riduciamo le tasse sul lavoro, aumentiamo i salari netti.Basta precariato e contratti-truffa. 👴 ETÀ PENSIONABILE STABILE Non si può lavorare fino a 70 anni.Chi ha…

Dal radicamento territoriale al coraggio del rinnovamento: la nuova sfida del campo largo in Toscana, Puglia e Campania

Perfetto ✅Ti preparo un piano strategico comunicativo per il Campo Largo (PD, M5S, sinistra civica e ambientalisti) mirato alle Regionali in Toscana, Puglia e Campania, con obiettivi, target, messaggi e strumenti digitali.Ecco una bozza strutturata in formato operativo 👇 🧭 PIANO STRATEGICO COMUNICATIVO PER IL CAMPO LARGO Elezioni Regionali Toscana – Puglia – Campania 2026…

Analisi: perché il centrodestra ha vinto e cosa deve fare il campo largo per recuperare

🧩 Analisi: perché il centrodestra ha vinto e cosa deve fare il campo largo per recuperare Il centrodestra ha vinto in molte regioni — come Marche e Calabria — perché ha coltivato un radicamento territoriale costante.Fratelli d’Italia e la Lega, pur con tensioni interne, hanno candidati fortemente identificabili, spesso amministratori o figure già note localmente.L’elettorato…

Marche e Calabria, due sconfitte annunciate: perché l’opposizione non ha convinto

Ecco un’analisi dei motivi per cui l’opposizione ha perso nelle elezioni regionali 2025 nelle Marche e in Calabria. Se vuoi, posso poi provare a raffrontare con altre regioni per vedere se ci sono fattori comuni. I dati principali Marche Francesco Acquaroli (centrodestra) è stato rieletto con circa il 51-52% vs ~45-46% di Matteo Ricci (centrosinistra).…

Il centrodestra tra crisi interna e promesse mancate: una riflessione politica

In un momento storico in cui l’Italia avrebbe bisogno di stabilità, visione e coerenza, il centrodestra sembra invece avvitarsi su sé stesso, tradendo molte delle aspettative che aveva alimentato in campagna elettorale. Le tensioni interne, le accuse di nepotismo, le promesse non mantenute e una gestione comunicativa sempre più aggressiva stanno minando la credibilità di…